Operatore del benessere
Erogazione dei servizi di trattamento estetico
Descrizione della Figura Professionale
L’Operatore del benessere, erogazione dei servizi di trattamento estetico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
Titolo di studio rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE in
“Operatore del Benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico”
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE ai sensi del Decreto legislativo n. 226/05 (valida per l’inserimento al 4° anno della scuola secondaria di 2° grado)
REFERENZIAZIONE QNQ/EQF: LIVELLO 3
AREE DI ATTIVITÀ | DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE |
---|---|
Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico | Effettuare l’accoglienza e l’assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente |
Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) | Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio |
Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico | Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare |
Programma didattico del percorso triennale
Materie culturali di base e trasversali
LINGUA ITALIANA | SCIENZE DELLA TERRA |
LINGUA INGLESE | SCIENZE MATEMATICHE |
ACCOGLIENZA/ORIENTAMENTO/ ACCOMPAGNAMENTO | ECOLOGIA |
TECNOLOGIA APPLICATA | CULTURA RELIGIOSA |
RAPPORTI STORICO-POLITICO-SOCIALI | RAPPORTI ECONOMICI |
SICUREZZA E TUTELA DEL LAVORATORE | EDUCAZIONE FISICA |
COMPETENZE DI CITTADINANZA/EDUCATIVE |
Materie tecnico-professionali
TECNICA OPERATIVA | ANATOMIA, FISIOLOGIA, DERMATOLOGIA |
COSMETOLOGIA | PRINCIPI DI SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE |
STORIA DEL COSTUME | PSICOLOGIA E TECNICHE DI COMUNICAZIONE |
TECNICA PROFESSIONALE (TEORIA E LABORATORIO) | TECNICA COMMERCIALE, CONTABILITÀ E GESTIONE D'IMPRESA |
Tirocinio orientativo (25 ore al I anno)
Tirocinio formativo-stage (180 ore al II e 210 ore al III anno)
Il percorso di “Operatore del benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico” è attivo presso le sedi:
CIOFS FP – Morrone – Roma – Via Mauro Morrone, 25 (Nuovo Salario)
CIOFS FP – Togliatti – (RM) – Viale Palmiro Togliatti, 167 (Cinecittà)