PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2014-2020 “Avviso pubblico per un programma regionale di intervento integrato rivolto alle scuole” Asse 3- Istruzione e formazione – Priorità di investimento 10.i) – Obiettivo specifico 10.1 AC18 – Progetti speciali per le Scuole DD G16474 del 29/11/2019 DD G16341 del 24/12/2021 CUP F89J21005400009

Link CE

Destinatari:

II e III anni del corso di IeFP

Operatore della Ristorazione – indirizzo preparazione degli alimenti e allestimento piatti

Finalità e obiettivi:

potenziare l’acquisizione di conoscenze e tecniche di cucina innovativa e preparare gli allievi a rispondere alle rinnovate esigenze del mondo del lavoro, offrendogli quindi una chance per completare il proprio bagaglio competenziale, al fine di massimizzare le opportunità occupazionali.

Descrizione del progetto:

l’intervento si propone di realizzare un laboratorio di cucina molecolare per sviluppare l’attività didattica di tipo laboratoriale. Prevede una fase di progettazione delle specifiche attività didattico/laboratoriali e l’acquisto di attrezzature e materiali di consumo atti a sostenere tali attività. Output del progetto finanziato sarà quindi l’elaborazione di un progetto didattico nel quale la scuola definirà attività sperimentali che si propone di realizzare, quali:

  • mise en plat e decorazione, con l’utilizzo di salse, fiori naturali, spugne e per ultimo con l’ausilio del sifone, sia a caldo che a freddo;

  • vaso-cottura e cottura sottovuoto;

  • cottura a bassa temperatura;

  • affumicatura;

  • cottura ad induzione magnetica;

  • essiccatura.

Risultati attesi:

potenziare le conoscenze e le abilità dei futuri cuochi in funzione delle rinnovate esigenze di un mercato che, sempre più, risponde a una clientela che è alla ricerca di una esperienza che non ingaggi solo il gusto ma soddisfi l’olfatto e ancor prima, quale impatto iniziale, la vista. Allo stesso tempo, però, esige qualità degli alimenti. Gli studenti potranno attivare la fantasia e allenare la propria creatività per progettare nuovi piatti coniugando conoscenze scientifiche, tecnologiche e artistiche e avvalersi di utensili e attrezzature adeguate per la loro realizzazione.

SCARICA LA LOCANDINA