IL FESTIVAL

Cinelido – Festival del Cinema Italiano è una manifestazione che ha l’intento di promuovere e valorizzare i cortometraggi e nel contempo fornire un evento di alto profilo culturale per il pubblico del territorio. Il Festival è organizzato da Zen Movie, una delle più importanti realtà europee nella distribuzione di cortometraggi. I fondatori del Festival sono Giulio Mastromauro (Direttore Artistico del Festival), Andrea Cicini e Alberto De Angelis.

Cinelido sarà un Festival dedicato al Cinema Breve e proietterà lavori, almeno per la sezione competitiva principale, che non superino la durata di venti minuti.

La prima edizione del Festival si svolgerà dal 16 Luglio 2021 al 18 Luglio 2021 nella splendida cornice del Porto Turistico di Roma. Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2021, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale.

La manifestazione sarà a carattere gratuito e verrà ospitata nel grande anfiteatro all’aperto del Porto Turistico, una cavea che ha la possibilità di assicurare 800 posti seduti.

CARATTERISTICHE SPECIFICHE

Cinelido vuole rappresentare un momento di ripartenza per tutto il movimento cinematografico italiano e per i giovani autori che non hanno potuto godere delle meritate vetrine dal vivo nei tanti Festival che hanno dovuto sospendere, a causa Covid, la loro programmazione live. Abbiamo voluto accompagnare “Cinelido” col significativo corredo di “Festival del Cinema Italiano” convinti della necessità, in questo momento più che mai, di contribuire alla ripartenza di un intero movimento, quello del cinema breve emergente, rappresentato da quegli autori che, nei prossimi anni, esordiranno nella produzione dei lungometraggi destinati alle sale cinematografiche.

Per maggiori dettagli scarica qui la brochure.

Oltre a voler essere un Festival di riferimento per la cinematografia nazionale, Cinelido sarà anche strumento di diffusione e promozione della cultura europea del cinema breve. In quest’ottica, per allargare gli orizzonti culturali del pubblico e, al contempo, per aumentare progressivamente l’internazionalizzazione del Festival, abbiamo introdotto una sezione speciale, denominata “Mediterranea”. Ogni anno, il porto turistico di Cinelido aprirà un focus su una delle cinematografie dei Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo. Questa scelta, oltre ad essere un tratto distintivo del Festival, permetterà allo stesso di creare, di anno in anno, dei gemellaggi con manifestazioni festivaliere di grande rilevanza internazionale. Nell’edizione 2021, “Mediterannea” presenterà una selezione di cortometraggi provenienti dall’Albania e inaugurerà un gemellaggio internazionale con il Tirana International Film Festival, manifestazione che è nel circuito dei Festival Oscar Qualifying. Ad introdurre la sezione “Mediterranea”, tra gli ospiti della nostra manifestazione, sarà proprio il Direttore Artistico del TIFF, Agron Domi.

Per aumentare la visibilità del Festival abbiamo programmato, in questa sua prima edizione, una serata dedicata ad una selezione di cortometraggi vincitori del Premio David di Donatello. La serata sarà realizzata in sinergia con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Ospite speciale della serata sarà la Presidente Piera de Tassis.

Per Maggiori informazioni scarica qui la Brochure dell’evento.